Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 15 Sabato calendario

L’unico early warning system (sistema d’allarme rapido) in funzione contro gli tsunami è quello dell’Oceano Pacifico, installato nel 1965: una rete di sensori sottomarini che avverte la centrale delle Hawai se registra movimenti marini anomali

L’unico early warning system (sistema d’allarme rapido) in funzione contro gli tsunami è quello dell’Oceano Pacifico, installato nel 1965: una rete di sensori sottomarini che avverte la centrale delle Hawai se registra movimenti marini anomali. Secondo Reid Basher, funzionario dell’Onu che si occupa proprio di sistemi di allarme, alcuni scienziati stanno pensando di metterne uno anche nel Mediterraneo. Il costo dell’impianto oscilla tra i 2 e i venti milioni di dollari