Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 15 Sabato calendario

Secondo i dati delle Nazioni Unite, dal 1990 al 1999 una media di 188 milioni di persone ogni anno sono state colpite da una qualche catastrofe naturale, «sei volte di più dei 31 milioni coinvolti in qualche guerra», dice il funzionario Onu Salvano Briceno: «Spesso sono le grandi migrazioni di chi fugge da catastrofi ambientali a innescare i conflitti»

Secondo i dati delle Nazioni Unite, dal 1990 al 1999 una media di 188 milioni di persone ogni anno sono state colpite da una qualche catastrofe naturale, «sei volte di più dei 31 milioni coinvolti in qualche guerra», dice il funzionario Onu Salvano Briceno: «Spesso sono le grandi migrazioni di chi fugge da catastrofi ambientali a innescare i conflitti»