Ansa 14/1/2005., 14 gennaio 2005
Secondo la Società Italiana di intervento sulle patologie compulsive (Siipac), circa 35 milioni d’italiani giocano regolarmente al Lotto e altri giochi di questo tipo
Secondo la Società Italiana di intervento sulle patologie compulsive (Siipac), circa 35 milioni d’italiani giocano regolarmente al Lotto e altri giochi di questo tipo. Di questi solo una piccola parte, circa 700 mila persone, hanno seri problemi di dipendenza e non sono più in grado di controllare le loro puntate. Oltre la metà, tra le 400 e le 450 mila persone, sono donne. Per il direttore del Siipac, Cesare Guerreschi, «il fenomeno del gioco d’azzardo taglia trasversalmente tutti ceti sociali, indipendentemente dall’istruzione, e si registra sia in periodi di crisi economica come anche quelli di benessere. Tra la gente che si rivolge al nostro centro ci sono anche professionisti, politici e religiosi».