Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 18 Martedì calendario

MANTOVANI Ramon

MANTOVANI Ramon Manresa (Spagna) 13 febbraio 1955. Politico. Nel 1992, 1996, 2001, 2006 eletto alla Camera (Rifondazione comunista). Nel 1998 portò in Italia il leader curdo Abdullah Ocalan • «L’hidalgo [...] per il nome e per la madre catalana. E per la sua nota sensibilità al fascino femminile. [...] un tipo tosto fin da quando, ragazzetto, militava nel servizio d’ordine del Mls, costola nata dal Movimento studentesco della Statale di Milano: se c’era da menar le mani non si tirava indietro, coi complimenti di Mario Capanna (“Un buon agitatore che ha fatto la scuola della piazza”) e del compagno di partito Umberto Gay, che però non gli perdona di essere “testone come una capra e schifosamente interista”. [...] deputato e “ministro degli esteri” di Bertinotti. Un comunista particolare, antiamericano come quasi tutti i comunisti e antisovietico come pochi comunisti. Le minoranze sono sempre state il suo chiodo fisso, dai baschi agli irlandesi. E naturalmente i curdi [...]» (Daniele Protti, “Sette” n. 45/1999).