Brani estratti da E. Ludwig, "Colloqui con Mussolini", Mondadori, Milano 1965, 17 gennaio 2005
L’importanza del tono di voce. La potenza della parola ha un valore inestimabile per chi governa. Occorre solo variarla continuamente
L’importanza del tono di voce. La potenza della parola ha un valore inestimabile per chi governa. Occorre solo variarla continuamente. Alla massa bisogna parlare in tono imperioso, ragionevole di fronte a un’assemblea, in modo familiare a un piccolo gruppo. un errore di molti uomini politici quello di non mutare mai tono. Come è ovvio, parlo al Senato diversamente che sulla piazza.