Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 17 Lunedì calendario

Panke Helmut

• Nato a Storkow (Germania) il 31 agosto 1946. Manager. Laureato in ingegneria nucleare è in Bmw dal 1990. Dal maggio del 2002 presidente del consiglio di amministrazione del gruppo controllato dalla famiglia Quandt. Fa anche parte del Consiglio d’amministrazione della Microsoft. «Nella rubrica ”separati alla nascita” starebbe benissimo di fianco a Steve Martin. La somiglianza è notevole. E come il suo ”collega” attore Helmut Panke è uomo che sa far rendere al massimo il business di cui si occupa. [...]» (’Corriere della Sera” 17/1/2005). «[...] Negli Stati Uniti molta gente guarda soltanto in quanto tempo una macchina passa da 0 a 60 miglia all’ora. Non è come in Italia dove si giudicano le prestazioni da ben altre caratteristiche, ma le strade dell’Indiana sono un po’ diverse dalle vostre. Comunque un costruttore deve sempre tenere presente cosa c’è nella testa dei suoi clienti. Non è possibile soddisfare tutti con un’auto. Ma quello che conta è avere un’identità precisa [...] Ritengo che soltanto un’impresa che ottiene profitti in modo costante possa sviluppare strategie adeguate e vincenti. Se fai profitti non hai bisogno di chiedere prestiti alle banche e puoi pagare i bonus a chi lavora con te. Senza profitti non si raggiungono gli obiettivi. Ma il profitto va usato in modo giusto: scegliendo la gente giusta e producendo le macchine giuste [...]» (Umberto Zapelloni, ”Corriere della Sera” 17/1/2005).