Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 15 Sabato calendario

L’abito indossato dalla First lady nel giorno dell’inaugurazione presidenziale. Martha Washington, la prima, vestiva ancora con bustino all’inglese (e suo marito indossò solo in quella occasione calze di seta al ginocchio); Abigail Adams, la seconda, sfoggiò un lungo strascico, nonostante suo marito fosse rimasto fedele all’austero abito scuro degli aristocratici delle Colonie

L’abito indossato dalla First lady nel giorno dell’inaugurazione presidenziale. Martha Washington, la prima, vestiva ancora con bustino all’inglese (e suo marito indossò solo in quella occasione calze di seta al ginocchio); Abigail Adams, la seconda, sfoggiò un lungo strascico, nonostante suo marito fosse rimasto fedele all’austero abito scuro degli aristocratici delle Colonie. In tempi più recenti, si passa da Rosalynn Carter, che mise di nuovo un vecchio abito liso che però era caro al marito, allo snobismo di Jacqueline Kennedy che si disegnò da sola il celebre modello impero di seta pesante, al rosso hollywoodiano di Nancy Reagan, all’imbarazzante tunica piena di specchietti della intellettuale Hillary, a disagio nel ruolo di moglie.