Guido Ruotolo, La Stampa 14/1/2005, pag. 7., 14 gennaio 2005
Il mensile online "Al Khansa", rivista femminile araba dedicata all’addestramento ideologico e militare delle mujahidat, le combattenti
Il mensile online "Al Khansa", rivista femminile araba dedicata all’addestramento ideologico e militare delle mujahidat, le combattenti. Il nome della testata deriva da una leggendaria poetessa del VII secolo, Tumader bint Amru, simbolo della donna-guerriero e di tutte le madri dei martiri, soprannominata Al Khansa per il suo piccolo naso e per la sua bellezza. In una battaglia vittoriosa contro i persiani perse i suoi quattro figli, ma invece di disperarsi pronunciò una frase che la trasformò in un mito: «Ringrazio Dio per avermi onorato della loro morte. Prego il Signore di unirmi a loro nella sua misericordia». Nella pubblicazione si trovano lezioni per forgiare il fisico della combattente, con l’aggiunta di esercizi di ginnastica respiratoria per dominare le passioni. Inoltre, l’aspirante mujiaheda deve imparare a memoria il Corano, sapere nozioni di pronto soccorso, preparare kit d’emergenza, offrire il proprio denaro per la causa, saper sparare e portare le munizioni in spalla.