Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 17 Domenica calendario

INVERTITO

Il termine nasce nel 1878 per iniziativa di Arrigo Tamassìa, che cercava un corrispondente del tedesco Conträrsexuale (tradotto da qualcuno come sessual-contrario o contrarsessuale). Gli scienziati della fine dello scorso secolo ritenevano infatti che l’omosessualità fosse una condizione in cui nell’organismo di un determinato sesso si osserva un atteggiamento tipico dell’altro sesso, ovvero invertito, per l’appunto. Questo neologismo ebbe un tale successo che non solo sopravvive ancor oggi, seppure come termine sprezzante, ma è stato ripreso da altre lingue (per esempio in inglese invert, francese inverti, ecc.).