Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 14 Venerdì calendario

«Negli ultimi 20 anni il calcio ha avuto una trasformazione antropologica. Allo stadio non bisogna mandare un cronista sportivo, ma un sociologo

«Negli ultimi 20 anni il calcio ha avuto una trasformazione antropologica. Allo stadio non bisogna mandare un cronista sportivo, ma un sociologo. Il protagonista è il tifoso oppure il gesto spettacolare. Penso all’ultimo derby romano: nella storia rimarrà il saluto romano di Di Canio. La tv ha dato il colpo finale. Non si capisce più nulla dal punto di vista tecnico. Le telecamere indugiano con interesse sadico nel riproporre immagini di violenza o gesti da cinema. Le regie sono affidate a chi faceva documentari sui pinguini» (Massimo Cacciari).