Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 08 Sabato calendario

Nella giustizia dei beduini del Sud Iraq, la gwamah, i risarcimenti si calcolano in "donne", ovvero l’equivalente in dollari della dote matrimoniale con cui una ragazza passa da una famiglia all’altra (ma fino a qualche anno fa "donne" indicava anche concubine o schiave da far lavorare nei campi)

Nella giustizia dei beduini del Sud Iraq, la gwamah, i risarcimenti si calcolano in "donne", ovvero l’equivalente in dollari della dote matrimoniale con cui una ragazza passa da una famiglia all’altra (ma fino a qualche anno fa "donne" indicava anche concubine o schiave da far lavorare nei campi). Il valore di una "donna" cambia a seconda dello status sociale di una famiglia: si va da un minimo di 500 dollari a un massimo di tremila. Il listino: mezza donna per un incidente stradale, tre donne per un omicidio, una donna per un bacio rubato