Brani estratti dall’Enciclica di Pio X "Pascendi dominici gregis", 13 gennaio 2005
Le cause del modernismo. [...] Come cause remote Noi ne riconosciamo due: la curiosità e la superbia
Le cause del modernismo. [...] Come cause remote Noi ne riconosciamo due: la curiosità e la superbia. La curiosità, se non è saggiamente frenata, basta di per sé sola a spiegare ogni sorta di errori [...]. Ma ad accecare l’animo e trascinarlo nell’errore assai più forza ha in sé la superbia: la quale, trovandosi nella dottrina del modernismo quasi in un suo domicilio, da essa trae alimento per ogni verso e riveste tutte le forme. Per la superbia infatti costoro presumono audacemente di sé stessi e si ritengono e si presentano come norma per tutti. Per la superbia si gloriano vanissimamente quasi essi soli possiedano la sapienza [...]. Per la superbia ricusano ogni soggezione e pretendono che l’autorità debba accostarsi alla libertà. Per la superbia, dimentichi di se stessi, pensano solo a riformare gli altri [...].