Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  ottobre 24 Domenica calendario

L’Air Force One, l’aereo presidenziale (che Kennedy volle bianco e blu) è un duplicato di Casa Bianca in forma di aereomobile

L’Air Force One, l’aereo presidenziale (che Kennedy volle bianco e blu) è un duplicato di Casa Bianca in forma di aereomobile. Marca Boeing, numero 747, modello 200, ha un’autonomia di volo di 2 giorni e, come un caccia, può esser rifornito anche in aria (il carburante a bordo consente comunque di volare per oltre 11.000 chilometri). In realtà ne esistono 2, in tutto gemelli, attraversati in ogni parte da una rete che tiene insieme circa 450 chilometri di cavi (più o meno il doppio di quella presente su un normale Boeing 747): da lassù si riesce a telefonare tanto agli astronauti quanto ai sommegibilisti (sembra che a bordo ci siano 85 telefoni, almeno una dozzina di tv e diversi proiettori). L’Air Force One è dotato di dispositivi anti-collisione e anti-missilistici; all’interno, un ambiente che ricrea lo Studio Ovale (la sala conferenza, con un tavolo a 8 posti, la suite del Presidente, con 2 letti, spogliatoio e toilette con doccia, la cambusa, in grado di fornire 100 pasti per volta). Ogni 154 giorni l’aereo viene smontato e ispezionato. L’Air Force One sarebbe dotato anche di una capsula blindata monoposto, perché il presidente possa mettersi in salvo in caso di distruzione dell’apparecchio.