Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 08 Sabato calendario

Il Texas Medical Center di Houston è uno dei poli ospedalieri più grandi del mondo, oltre cento edifici, 42mila posti macchina e 32 km di strade costruiti su 300 e più ettari di superficie per ospitare 61 mila lavoratori e 5,1 milioni di pazienti l’anno (oltre 15

Il Texas Medical Center di Houston è uno dei poli ospedalieri più grandi del mondo, oltre cento edifici, 42mila posti macchina e 32 km di strade costruiti su 300 e più ettari di superficie per ospitare 61 mila lavoratori e 5,1 milioni di pazienti l’anno (oltre 15.000 stranieri): all’interno 42 strutture diverse, incluse due facoltà di medicina, quattro per infermieri, un Dental College, 19 centri di ricerca e 13 ospedali con 6.000 posti letto (10.886 tonnellate di bucato arrivano in lavanderia ogni anno e comprendono 2,7 milioni di camici da pazienti e 6 milioni di lenzuola). Il budget annuale del TMC è di 5,4 milioni di dollari (714 milioni investiti in ricerca), superiore a quello delle amministrazioni pubbliche di 11 stati Usa, e la dirigenza prevede una crescita del fatturato del 50 per cento nei prossimi 10 anni.