L’Indipendente, 31/10/2004, 31 ottobre 2004
Svastica, dal sanscrito ”apportatore di salute”, è un simbolo universalmente conosciuto e molto antico: se ne trova traccia in Asia, Mongolia, India, America centrale
Svastica, dal sanscrito ”apportatore di salute”, è un simbolo universalmente conosciuto e molto antico: se ne trova traccia in Asia, Mongolia, India, America centrale. La conoscevano i Celti, gli antichi Greci, gli Etruschi, gli Egizi, i Mesopotami e gli Aztechi. Presso l’Elam (nel periodo preistorico), Babilonia e nella valle dell’Indo era considerata simbolo religioso e portafortuna. Con gli uncini orientati a destra era l’emblema del Sole, di ira funesta nel senso opposto. Nel 1910 venne adottata come segno d’arianità da vari gruppi antisemiti e nel 1919 divenne simbolo araldico della Thule-Geselschaft. Finché Hitler ne fece il simbolo del partito nazionalsocialista e più tardi, posta al di sotto dell’aquila imperiale, emblema del Terzo Reich.