Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 12 Mercoledì calendario

Il "Times" di Londra ha decretato che il latin lover italiano non esiste più, o quasi. La prova sarebbe in una ricerca sociologica per cui gli uomini italiani soffrono per amore più delle donne

Il "Times" di Londra ha decretato che il latin lover italiano non esiste più, o quasi. La prova sarebbe in una ricerca sociologica per cui gli uomini italiani soffrono per amore più delle donne. A sostegno anche un altro studio statistico che rivela che l’ottanta per cento degli italiani d’età compresa tra i 36 e i 55 anni dice d’essere «troppo timido per abbordare le donne in vacanza». Il "Times" aggiunge che un duro colpo «alla sicurezza del sanguigno maschio latino» è rappresentato dal verdetto con cui la Cassazione ha dichiarato fuorilegge distribuire pizzicotti e carezze alle natiche delle signore. L’editoriale, intitolato "Un singhiozzo italiano", conclude dando la colpa del fenomeno alle mamme troppo presenti e alle femministe troppo aggressive.