Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 10 Lunedì calendario

Secondo i ricercatori Neil Marlow e Dieter Wolke dell’Università di Nottingham, i bambini nati dopo meno di 25 settimane di gestazione, ancora a sei anni di età patiscono le conseguenze di uno sviluppo neurologico parziale

Secondo i ricercatori Neil Marlow e Dieter Wolke dell’Università di Nottingham, i bambini nati dopo meno di 25 settimane di gestazione, ancora a sei anni di età patiscono le conseguenze di uno sviluppo neurologico parziale. Lo studio, pubblicato su ”New England Journal of Medicine", si basa sull’osservazione di 241 bambini nati prematuri negli ospedali inglesi e irlandesi nel corso del 1995. Ognuno è stato valutato a 30 mesi e poi a sei anni, quando sono stati sottoposti a test cognitivi assieme a 160 bambini di prima elementare. Nei pretermine, si è rilevato che il 41 per cento aveva dei difetti cognitivi rispetto alle capacità dei compagni di classe. Mentre il 12 per cento mostrava i sintomi di una paralisi cerebrale infantile.