ཿCorriere della Sera 11/1/2005. pag. 20, 11 gennaio 2005
Secondo gli studi di Javier Menendez, della NorthWestern University Feinberg School of Medicine di Chicago, i grassi d’oliva contenuti nell’olio di cui abitualmente ci nutriamo abbassano del 46 per cento i livelli di uno degli oncogeni responsabili del carcinoma alla mammella
Secondo gli studi di Javier Menendez, della NorthWestern University Feinberg School of Medicine di Chicago, i grassi d’oliva contenuti nell’olio di cui abitualmente ci nutriamo abbassano del 46 per cento i livelli di uno degli oncogeni responsabili del carcinoma alla mammella. Ciò mostra il minor rischio verso questa neoplasia tipico delle donne dei Paesi mediterranei, come dimostrato in passato da studi sulla popolazione femminile.