Varie, 11 gennaio 2005
Tags : Serra Yilmaz
Yilmaz Serra
• Istanbul (Turchia) 13 settembre 1954. Attrice. «[...] una delle attrici turche più famose del suo paese [...] in Italia è conosciuta specialmente per i tre film girati con il regista italo-turco Ferzan Ozpetek, Harem Suaré, Le fate ignoranti, La finestra di fronte, che l’hanno fatta diventare il volto-icona di quest’autore. [...] ha cominciato a recitare nel 1977, appena tornata a Instanbul da Parigi dove aveva frequentato l’università. “Volevo lavorare ma non sapevo come. Ho avuto la fortuna di vincere un concorso per nuovi attori indetto da un teatro che è un po’ come il Piccolo di Milano. Così ho cominciato”. Da lì il passaggio al cinema con tre film di Atif Yilmaz, un regista turco che porta il suo stesso cognome, il successo internazionale con Motherland hotel di Kavour che approda al Festival di Venezia, l’ingresso in pianta stabile al Teatro della città di Istanbul nel 1987, una istituzione pubblica con otto sale. [...] Una figlia attrice come lei che vive a Parigi, un marito separato anche lui attore di teatro e di tv, casa di famiglia a Istanbul ma lavoro in giro per l’Europa, la Yilmaz ci tiene ad essere considerata anomala, attrice per destino. “Mi piace esser sedotta dall’idea che un altro ha di me. Come mi vede, mi immagina, mi sogna. Il nostro è un lavoro di attrazione in cui non deve prevalere la costruzione di una carriera né la ragionevolezza delle scelte. Le cose devono accadere da sole. Deve essere il vento che ci porta”. Con Ferzan Ozpetek è stato esattamente così. Turchi entrambi, perdippiù con amici comuni, non si erano mai incontrati: la conoscenza avvenne a Strasburgo ad un festival. [...] “Da bambina mi ero legata a una famiglia italiana di sette fratelli che viveva accanto alla nostra casa. Ero figlia unica: con loro passavo le vacanze nel Mugello tanto che, a lungo, per me, l’Italia è stata Firenze” [...]» (Simonetta Robiony, “La Stampa” 11/1/2005).