Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 04 Martedì calendario

Francesco Cossiga rivela che la nomina di Luzi a senatore a vita gli fu caldeggiata da un suo grande amico, Arnaldo Forlani: «Io non lo nominai perché sono un ignorante che si limita a leggere i poeti minori, come Eliot e Hopkins» (un anglicano divenuto gesuita, professore di lingue alla Royal University di Dublino, esperto di Duns Scoto e autore del poema "Conforto della carogna")

Francesco Cossiga rivela che la nomina di Luzi a senatore a vita gli fu caldeggiata da un suo grande amico, Arnaldo Forlani: «Io non lo nominai perché sono un ignorante che si limita a leggere i poeti minori, come Eliot e Hopkins» (un anglicano divenuto gesuita, professore di lingue alla Royal University di Dublino, esperto di Duns Scoto e autore del poema "Conforto della carogna").