Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 03 Lunedì calendario

Paolo Villaggio e "La corazzata Potëmkin" (il capolavoro del regista russo Ejzenstein, appena restaurato, fu oggetto della celebre battuta «Per me è una boiata pazzesca» nel "Secondo tragico Fantozzi"): «L’ho subita almeno dieci volte, la mia è una generazione che aveva un senso di autopunizione pari a quello dei proto-cristiani»

Paolo Villaggio e "La corazzata Potëmkin" (il capolavoro del regista russo Ejzenstein, appena restaurato, fu oggetto della celebre battuta «Per me è una boiata pazzesca» nel "Secondo tragico Fantozzi"): «L’ho subita almeno dieci volte, la mia è una generazione che aveva un senso di autopunizione pari a quello dei proto-cristiani». La prima volta fu «nella mitica cineteca nella quale ho passato cinque anni, un posto fetido con un odore di topo marcio nel quale si passavano le nottate il sabato sera, purtroppo».