Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 13 Giovedì calendario

Il taglio dei capelli rivelerebbe il mestiere di una persona: è quello che si deduce da una ricerca dell’azienda americana Brylcreem, che produce brillantina e gel

Il taglio dei capelli rivelerebbe il mestiere di una persona: è quello che si deduce da una ricerca dell’azienda americana Brylcreem, che produce brillantina e gel. Chi porta chiome rasate a zero o quasi di solito svolge un lavoro manuale (per esempio le sfoggia il 45 per cento dei muratori statunitensi). Coloro che stanno parecchio tempo da soli, come camionisti e tassisti, hanno i capelli lunghi. Gli imprenditori scelgono pettinature originali, fuori dagli schemi: Richard Brenson della Virgin ha bianche onde morbide, Bill Gates un taglio corto con riga da una parte, Donald Trump una riconoscibile messa in piega cotonata.