Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 02 Domenica calendario

La ”Battaglia di Ponte dell’Ammiraglio”, grande tela (318 centimetri per 520) dipinta dall’allora quarantenne Guttuso tra il ’51 e il ’52 per il Partito comunista, rappresenta un episodio minore della spedizione garibaldina in Sicilia

La ”Battaglia di Ponte dell’Ammiraglio”, grande tela (318 centimetri per 520) dipinta dall’allora quarantenne Guttuso tra il ’51 e il ’52 per il Partito comunista, rappresenta un episodio minore della spedizione garibaldina in Sicilia. Il Polo museale fiorentino l’ha acquistata per 750mila euro presso la casa d’aste Farsetti di Prato per esporlo in uno dei saloni del pianterreno degli Uffizi: il quadro di Guttuso farà da pendant a un altro grande dipinto storico del Novecento italiano, la ”Battaglia di San Martino e Solferino” (1936) di Corrado Cagli