Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 04 Martedì calendario

I ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare del Cnr di Pozzuoli hanno scoperto che gli scarti dei pomodori si possono riutilizzare, in particolare per fare buste di plastica del tutto biodegradabili

I ricercatori dell’Istituto di chimica biomolecolare del Cnr di Pozzuoli hanno scoperto che gli scarti dei pomodori si possono riutilizzare, in particolare per fare buste di plastica del tutto biodegradabili. Barbara Nicolaus del Cnr spiega: «Il nostro programma di ricerca, finanziato dal Miur, ha avuto per obiettivo l’estrazione e la purificazione di polisaccaridi ottenuti dagli scarti della lavorazione del pomodoro e la riconversione di questi ultimi in buste di plastica biodegradabili».