Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 04 Martedì calendario

Balzac era un estimatore del sigaro, Baudelaire della pipa, come George Sand (che diceva di non riuscire a scrivere neppure una frase senza fumare)

Balzac era un estimatore del sigaro, Baudelaire della pipa, come George Sand (che diceva di non riuscire a scrivere neppure una frase senza fumare). Orwell aspirava in continuazione sigarette fatte con tabacco da pipa e al collo portava sempre l’occorrente per accenderle. Goethe e Heine, invece, odiavano il fumo. Tolstoj smise in vecchiaia e ripudiò il proprio passato: "La nicotina addormenta la coscienza. Il bisogno di fumare cresce col desiderio di soffocare i rimorsi. Più generalmente il fumo ha lo scopo di intorpidire la ragione".