bb, 4 gennaio 2005
L’11
luglio 1868 il veterinario francese Emile Decroix fondò l’Association française contre l’abus du tabac: formata da rappresentati della media borghesia cercava di istruire genitori, istitutori e capi d’impresa sui danni da fumo di sigaretta. Si rivolgeva invece direttamente ai coltivatori, con l’intenzione di dissuaderli, la lega antitabacco istituita nel 1860 nel Massachusetts. In America nel 1880 fu pubblicato l’’Anti-Tobacco Journal” che annunciava l’esistenza di una relazione tra le pipe in gesso e il cancro alla bocca.