Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 04 Martedì calendario

Il Vioxx, un anti-infiammatorio particolarmente diffuso negli Stati Uniti, avrebbe causato la morte, o la malattia, di circa 140 mila cittadini americani

Il Vioxx, un anti-infiammatorio particolarmente diffuso negli Stati Uniti, avrebbe causato la morte, o la malattia, di circa 140 mila cittadini americani. A sostenerlo è David Graham, uno scienziato del Food and Drugs Administration (Fda), che ha intenzione di divulgare il suo studio nonostante il parere contrario dei suoi superiori e il rischio di gravi conseguenze legali. Poche settimane dopo la prima ricerca di Graham (che inizialmente aveva parlato solo di 28 mila vittime) la casa produttrice Merck ritirò il medicinale dal commercio sostenendo di aver preso quella decisione autonomamente, «in seguito a studi condotti nei propri laboratori».