Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2005  gennaio 02 Domenica calendario

«In una via elegante di Roma, c’è un edificio famoso. Sotto il fascismo, era la sede del ministero della Cultura Popolare

«In una via elegante di Roma, c’è un edificio famoso. Sotto il fascismo, era la sede del ministero della Cultura Popolare. C’era anche qualche brava persona, perché in Italia le brave persone si vanno a ficcare dappertutto, come se avessero il compito di generare confusione tra il bene e il male, ed evitare a qualunque associazione e ministero un giudizio recisamente negativo» (Vitaliano Brancati, "Ritorno alla censura", Bari, Laterza, 1952).