Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 30 Giovedì calendario

Secondo Ritanna Armeni ”Otto e mezzo” è come «un master di giornalismo. C’è libertà, si possono affrontare questioni originali, anche rischiando sullo share: una logica opposta a quella di ”Porta a porta”

Secondo Ritanna Armeni ”Otto e mezzo” è come «un master di giornalismo. C’è libertà, si possono affrontare questioni originali, anche rischiando sullo share: una logica opposta a quella di ”Porta a porta”. A volte abbiamo escluso qualche ospite perché ”troppo famoso”. A ”Otto e mezzo” un Molinari che ti racconta la politica americana funziona più di un Rutelli o di un Fassino che vengono a ribadire le loro posizioni».