Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 29 Mercoledì calendario

In occasione dei 150 anni dalla "scoperta" delle Victoria Falls, in Zambia (mezzo milione di metri cubi d’acqua al minuto che precipitano per cento metri lungo un fronte di 1,7 chilometri) il governo ha lanciato una campagna pubblicitaria per attrarre turisti

In occasione dei 150 anni dalla "scoperta" delle Victoria Falls, in Zambia (mezzo milione di metri cubi d’acqua al minuto che precipitano per cento metri lungo un fronte di 1,7 chilometri) il governo ha lanciato una campagna pubblicitaria per attrarre turisti. L’obiettivo è accogliere almeno 400 mila visitatori e incassare qualcosa di più dei 150 milioni di euro incamerati negli ultimi due anni. Il nome, un omaggio alla regina Vittoria, fu scelto dall’esploratore e missionario scozzese David Livingstone, che incontrò le cascate sul suo cammino il 17 novembre 1855. Fino ad allora, gli africani le avevano chiamate «Mosi-oa-tunya», fumo che tuona