Fulvio Abbate, "l’Unità" 29/12/2004 pagina 19, 29 dicembre 2004
La commozione di Fulvio Abbate de "l’Unità" all’apparizione in tv del re dei televenditori, Giorgio Mastrota: «Forse perché chiunque lo associa ancora alla moglie spagnola, Natalia Estrada, che invece non ha mai sloggiato dalla prima fila, anzi, già che c’era, si è perfino associata al fratello del padrone, sì deve essere per questa ragione che scorgere Mastrota a pubblicizzare materassi dà qualche lacrima, esatto, non ce la fai a non commuoverti, o se non proprio quello, a pensare alla sfiga, lo guardi e pensi: poveretto, com’è finito! Sembra remoto un secolo luce quando faceva la televisione vera, altro che spot, altro che pronunciare ora e sempre, cari amici, soddisfatti o rimbarsati»
La commozione di Fulvio Abbate de "l’Unità" all’apparizione in tv del re dei televenditori, Giorgio Mastrota: «Forse perché chiunque lo associa ancora alla moglie spagnola, Natalia Estrada, che invece non ha mai sloggiato dalla prima fila, anzi, già che c’era, si è perfino associata al fratello del padrone, sì deve essere per questa ragione che scorgere Mastrota a pubblicizzare materassi dà qualche lacrima, esatto, non ce la fai a non commuoverti, o se non proprio quello, a pensare alla sfiga, lo guardi e pensi: poveretto, com’è finito! Sembra remoto un secolo luce quando faceva la televisione vera, altro che spot, altro che pronunciare ora e sempre, cari amici, soddisfatti o rimbarsati»