Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 29 Mercoledì calendario

La ricca che sposa un avaro è come vedova. Vuoi che parli dei filtri, delle formule magiche, dei veleni preparati per i figliastri? Sotto l’imperiosa spinta del sesso compiono delitti tanto gravi che la lussuria è il meno

La ricca che sposa un avaro è come vedova. Vuoi che parli dei filtri, delle formule magiche, dei veleni preparati per i figliastri? Sotto l’imperiosa spinta del sesso compiono delitti tanto gravi che la lussuria è il meno. Sono così le donne. «Ma perché a sentire il marito di Censennia lei almeno è perfetta?» Gli ha portato un milioncino di sesterzi in dote, per quella somma la trova perfetta. Non è mica la fiaccola di Venere a farlo dimagrire, ad incendiarlo, ma il fuoco della dote. S’è comprata la libertà Censennia: può far segni apertamente all’amico, rispondere ai suoi biglietti. La ricca che sposa un uomo avaro è come fosse vedova.