Federico Peiretti, "tSt" 29/12/2004, pagina 4., 29 dicembre 2004
"Griglia di Cardano", tecnica usata verso la fine del Cinquecento per crittografare messaggi, inventata dall’algebrista italiano
"Griglia di Cardano", tecnica usata verso la fine del Cinquecento per crittografare messaggi, inventata dall’algebrista italiano. Funzionamento: si praticano alcuni buchi rettangolari delle dimensioni di un carattere, sparsi su un foglio di cartone e questo viene poi usato come griglia sovrapponendolo al foglio utilizzato per inviare il messaggio cifrato. Il mittente scrive il messaggio inserendo ogni lettera soltanto nei buchi preparati in precedenza e riempie poi il foglio con altre lettere in modo da dare un senso compiuto alla pagina, mentre chi riceve il messaggio, collocando la griglia sul foglio, lo vedrà apparire immediatamente in chiaro.