Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 29 Mercoledì calendario

Grazie all’alto valore dell’euro è più conveniente acquistare alcuni prodotti negli Stati Uniti che in Europa: l’ultimo cd degli U2 in Italia si trova scontato a 17,9 euro, mentre in America si può ordinare in promozione a 6,81 (le spese di spedizione costano poco più di un euro); per una fotocamera digitale Nikon di medio livello il risparmio può arrivare fino a 50 euro - trasporto incluso -, per un portatile Toshiba a 800

Grazie all’alto valore dell’euro è più conveniente acquistare alcuni prodotti negli Stati Uniti che in Europa: l’ultimo cd degli U2 in Italia si trova scontato a 17,9 euro, mentre in America si può ordinare in promozione a 6,81 (le spese di spedizione costano poco più di un euro); per una fotocamera digitale Nikon di medio livello il risparmio può arrivare fino a 50 euro - trasporto incluso -, per un portatile Toshiba a 800. Stesso discorso per l’abbigliamento: le camicie Brook’s Brothers, che da noi si vendono per 70/75 euro, negli Stati Uniti ne costano trenta di meno. Assai convenienti anche gli alberghi: per soggiornare all’Holiday Inn di Milano si spendono tra i 72 e i 180 euro, a San Francisco tra 56 e 91