Varie, 29 dicembre 2004
MILANI
MILANI Eliseo Ponte San Pietro (Bergamo) 16 febbraio 1927, Roma 28 dicembre 2004. Politico • «[...] parlamentare comunista [...] Operaio della Dalmine di Bergamo, arrivò a Montecitorio nel 1968, dove è stato poi rieletto per tre legislature. Eletto infine senatore, Milani è stato tra i fondatori del ”Manifesto”, per cui venne radiato dal Pci nel 1969 con Rossana Rossanda, Lucio Magri, Luigi Pintor e Aldo Natoli. stato poi dirigente di spicco del Pdup, il partito nato nel ’74 con la confluenza del ”Manifesto” e dell’area dello Psiup che non aveva accettato di entrare nel Pci. Vissuta tutta la travagliata esperienza del Pdup, costellata da altre scissioni e anche da unificazioni con alcune delle sigle di quella che veniva chiamata la sinistra extraparlamentare (Avanguardia Operaia, Mls), nel 1984 Milani fu uno dei dirigenti della minoranza del partito che non accettò la confluenza nel Pci: restò senatore della Sinistra Indipendente, e di fatto concluse con la nona legislatura la sua attività politica a tempo pieno, anche per via del precario stato di salute che lo obbligò a mutare regime e stile di vita. Protagonista di numerose battaglie parlamentari, ha anche fatto parte della Commissione Moro. Collaborò in seguito con il Centro per la Riforma dello Stato presieduto da Pietro Ingrao. [...]» (’la Repubblica” 29/12/2004).