Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 29 Mercoledì calendario

«Bisogna individuare un gruppo di potenziali arbitri professionisti e cominciare a prepararli. Poi, al momento del passaggio dalla serie C al grande calcio, bisogna garantire loro un contratto di cinque anni a una cifra importante

«Bisogna individuare un gruppo di potenziali arbitri professionisti e cominciare a prepararli. Poi, al momento del passaggio dalla serie C al grande calcio, bisogna garantire loro un contratto di cinque anni a una cifra importante. Penso a un contratto di un buon manager moltiplicato per cinque. In modo da garantire 20-25 anni di copertura economica. A due anni dalla fine del contratto si tirano le prime somme. Ai più bravi può venir proposto l’allungamento del contratto per altre due stagioni. Se qualcuno non è all’altezza viene fermato. Continuando a pagarlo fino alla scadenza dei cinque anni. Pazienza se qualche soldo viene bruciato inutilmente. impossibile azzeccare tutte le scelte» (la soluzione di Agnolin al problema arbitrale).