www.lotteriaitalia.net, 28 dicembre 2004
La lotteria italiana arriva in televisione nel 1958 (l’estrazione avvenne però il 6 gennaio del 1959), abbinata a ”Canzonissima”, il varietà del fine settimana ideato da Garinei e Giovannini (regia di Antonello Falqui)
La lotteria italiana arriva in televisione nel 1958 (l’estrazione avvenne però il 6 gennaio del 1959), abbinata a ”Canzonissima”, il varietà del fine settimana ideato da Garinei e Giovannini (regia di Antonello Falqui). A presentare la trasmissione c’erano Renato Tagliani, Ugo Tognazzi (sostituito dopo 6 puntate da Walter Chiari), Gianni Agus ed Enzo Sordi. Un biglietto costava 20 lire, mentre il primo premio era di 100 milioni, abbinato al vincitore del concorso canoro. Quell’anno si affermò Nilla Pizzi con ”L’edera”, mentre al secondo posto si piazzò Cludio Villa con ”Arrivederci Roma”, scritta da Renato Rascel.