Segnalazioni cinematografiche, edito dal Centro cattolico cinematografico, Vol. 87, secondo semestre 1979, 27 dicembre 2004
Hair. [...] Il film costituisce una patetica rievocazione di un’epoca in cui i giovani, predicando la fratellanza, il rifiuto della violenza, la gioia di vivere, si illudevano di poter cambiare il mondo
Hair. [...] Il film costituisce una patetica rievocazione di un’epoca in cui i giovani, predicando la fratellanza, il rifiuto della violenza, la gioia di vivere, si illudevano di poter cambiare il mondo. Il loro messaggio resta valido, anche se non se ne possono approvare gli eccessi: che nel film, come a teatro, si traducono in particolare, in un certo disordine morale, in turpiloquo e, infine, in lunga sequenza onirica, in qualcosa che, se non è vero e proprio sacrilegio, gli va molto vicino. Discutibile, scabrosità, dibattiti. Vol. 87, secondo semestre 1979