Segnalazioni cinematografiche, edito dal Centro cattolico cinematografico, Vol. 83, secondo semestre 1977, 27 dicembre 2004
Berlinguer ti voglio bene. [...] Il triviale e continuo riferimento a gesti e parti anatomiche che un tempo si citavano con un ragionevole aggettivo di ”innominabili” (per rispetto dell’interlocutore o del pubblico e non per ipocrisia) sono tali da annegare certi sprazzi di intelligenza, certe ben assestate ironie
Berlinguer ti voglio bene. [...] Il triviale e continuo riferimento a gesti e parti anatomiche che un tempo si citavano con un ragionevole aggettivo di ”innominabili” (per rispetto dell’interlocutore o del pubblico e non per ipocrisia) sono tali da annegare certi sprazzi di intelligenza, certe ben assestate ironie. [...] Indubbiamente il duo Bertolucci-Benigni deve rendersi conto che il cinema ha delle esigenze diverse da quelle del teatro e che la poesia picaresca è tutt’altra cosa che la riproduzione del peggio in fatto di usi e costumi popolari. Inaccettabile, triviale. Vol. 83, secondo semestre 1977