Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 27 Lunedì calendario

Il dialogo tra il maiale e il Padreterno di Dario Fo ("Lezioni di teatro", Raidue): «Il maiale vorrebbe volare e alla fine Dio decide di accontentarlo e gli appiccica un paio di ali, ma siccome non si fida gliele incolla con la cera

Il dialogo tra il maiale e il Padreterno di Dario Fo ("Lezioni di teatro", Raidue): «Il maiale vorrebbe volare e alla fine Dio decide di accontentarlo e gli appiccica un paio di ali, ma siccome non si fida gliele incolla con la cera. E il maiale vola e vola, abbracciato alla sua maiala. Addirittura fino in Paradiso, dove si insinua di notte di soppiatto, gustando i frutti enormi e saporosi di quel posto incantato. Pesche giganti, una vegetazione pazzesca dove rotolarsi e fare l’amore. Solo che gli angeli lo sorprendono per via della puzza che si porta sempre appresso e allora il maiale viaaa, si butta giù dal Paradiso per cercare di tornare a casa prima che faccia giorno. Ma Dio anticipa il sorgere del sole, la cera si squaglia e il maiale cade. Il maiale continuerà a rotolarsi nello sterco, ma anche ad amarsi follemente con la sua amata scrofa».