Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 23 Giovedì calendario

Hirschhorn Thomas

• Berna (Svizzera) 16 maggio 1957. Artista • «Uno dei pochi artisti protagonisti della scena internazionale il cui lavoro è contrassegnato da un esplicito impegno politico di sinistra. La sua ricerca è caratterizzata da un’analisi criticamente creativa delle contraddizioni e degli scandali dell’attuale società globalizzata. La sua è un’arte in favore della giustizia, dell’eguaglianza e della democrazia. [...] si sforza di sviluppare un’estetica intenzionalmente “povera e marginale”, lavorando con materiali semplici e precari come il cartone, il nastro adesivo marrone da pacchi, ma anche foto, documenti scritti, ritagli di giornali, e oggetti della cultura consumistica. Le sue installazioni, realizzate in musei, gallerie e, quando è possibile, in situazioni urbane, sono di grande impatto fisico, debordante e coinvolgente, e allo stesso tempo sono dei generatori di riflessioni e dibattiti su temi culturali e sociali di interesse collettivo. [...]» (Francesco Poli, “il manifesto” 22/12⁄2004).