"Regimen Sanitatis flos medicinae salerni", traduzione e note di Andrea Sino, Libreria Antiquaria W. Casari - Testaferrata, Salerno 1979, 16 dicembre 2004
Art. 3. I flemmatici. I flemmatici hanno le forze fiacche, sono tarchiati, ma di bassa statura; la flemma li rende pingui e il sangue moderati; non si dànno allo studio, ma all’ozio e al sonno; il flemmatico è debole d’ingegno, lento nel muoversi, amante della pigrizia e del sonno, sputacchioso, di scarso ingegno, con la faccia grossa, e il colorito bianco
Art. 3. I flemmatici. I flemmatici hanno le forze fiacche, sono tarchiati, ma di bassa statura; la flemma li rende pingui e il sangue moderati; non si dànno allo studio, ma all’ozio e al sonno; il flemmatico è debole d’ingegno, lento nel muoversi, amante della pigrizia e del sonno, sputacchioso, di scarso ingegno, con la faccia grossa, e il colorito bianco.