Angelo Lupoli, "la Repubblica" 22/12/2004, pagina 33., 22 dicembre 2004
L’Economist ha elencato le quindici più antiche aziende familiari del mondo e si è scoperto che otto di queste si trovano in Italia
L’Economist ha elencato le quindici più antiche aziende familiari del mondo e si è scoperto che otto di queste si trovano in Italia. Non le prime due, però, che sono giapponesi: la Kongo Gumi, fondata nel 578 e specializzata nella costruzione di templi buddisti, e la catena alberghiera Hoshi, nata nel 718 come piccola locanda. La più antica tra le italiane e quarta nella classifica generale è la Fonderia Pontificia Marinelli di Agnone, in Molise: costruisce campane dall’anno Mille, la più recente rintocca da giovedì (23 dicembre) a Madrid. Nell’elenco dell’Economist c’è il Barone Ricasoli che imbottiglia vini dal 1141 mentre la famiglia Antinori fa lo stesso dal 1385. I Barovier soffiano vetro di Murano dal 1295 e i Torrini di Firenze lavorano oro dal 1385. La Camuffo (1438) è specializzata in yacht (che gli esperti giudicano «gli Stradivari del mare») ma dai suoi cantieri uscirono navi per Maometto II, la Repubblica di Venezia e Napoleone. Dal 1500 Grazia Deruta vende ceramiche, dal 1526 la famiglia Beretta produce armi.