Brunella Schisa, "Il Venerdì" 17/12/2004., 17 dicembre 2004
Centinaia di metri quadrati di mosaici, 1.200 metri quadrati di pietra scolpita, 24 statue più grandi del naturale, 56 busti di marmo, sei sculture di bronzo, una vetrata policroma incastonata in cornici di piombo e protetta da un rosone di colonnine tortili irradianti dal volto in pietra di un Cristo: la facciata del Duomo di Orvieto, ripulita in tre anni dai tre quintali di guano di piccione (più licheni e alghe sparsi) che la sporcavano
Centinaia di metri quadrati di mosaici, 1.200 metri quadrati di pietra scolpita, 24 statue più grandi del naturale, 56 busti di marmo, sei sculture di bronzo, una vetrata policroma incastonata in cornici di piombo e protetta da un rosone di colonnine tortili irradianti dal volto in pietra di un Cristo: la facciata del Duomo di Orvieto, ripulita in tre anni dai tre quintali di guano di piccione (più licheni e alghe sparsi) che la sporcavano.