Luigi Mascheroni, "il Gornale" 21/12/2004, pagina 26., 21 dicembre 2004
«Il mio palazzo ha certo avuto una serie di inquilini oltre me, ma nessuno vi è rimasto tanto a lungo, e credo che nessuno l’abbia amato tanto e l’abbia fatto diventare la propria patria elettiva come ho fatto io» (Herman Hesse a proposito di Casa Camuzzi a Montagnola, Canton Ticino, un palazzotto neo-barocco a forma di castello da caccia con torri e guglie, dove visse tra il 1919 e il 1931, svenduta a 2 milioni e mezzo di franchi svizzeri per ospitare un residence)
«Il mio palazzo ha certo avuto una serie di inquilini oltre me, ma nessuno vi è rimasto tanto a lungo, e credo che nessuno l’abbia amato tanto e l’abbia fatto diventare la propria patria elettiva come ho fatto io» (Herman Hesse a proposito di Casa Camuzzi a Montagnola, Canton Ticino, un palazzotto neo-barocco a forma di castello da caccia con torri e guglie, dove visse tra il 1919 e il 1931, svenduta a 2 milioni e mezzo di franchi svizzeri per ospitare un residence).