Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 20 Lunedì calendario

Quel direttore della tv di Stato sovietica licenziato in tronco per aver mandato in onda un servizio nel quale s’annunciava l’occupazione della città spagnola di Granada da parte delle truppe statunitensi: in realtà, il 25 ottobre del 1983 l’esercito americano (il presidente era Reagan) invase l’isola caraibica di Grenada, membro del Commonwealth britannico ma giudicato strategicamente pericolosa dagli Usa per la sua alleanza con Cuba (la televisione sovietica mostrò anche una cartina geografica della Spagna, segnando la città con un circoletto rosso)

Quel direttore della tv di Stato sovietica licenziato in tronco per aver mandato in onda un servizio nel quale s’annunciava l’occupazione della città spagnola di Granada da parte delle truppe statunitensi: in realtà, il 25 ottobre del 1983 l’esercito americano (il presidente era Reagan) invase l’isola caraibica di Grenada, membro del Commonwealth britannico ma giudicato strategicamente pericolosa dagli Usa per la sua alleanza con Cuba (la televisione sovietica mostrò anche una cartina geografica della Spagna, segnando la città con un circoletto rosso).