Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 18 Sabato calendario

«L’America ha una personalità schizofrenica. Da un lato è il paese dove si produce la maggior parte della pornografia mondiale e dall’altra è il posto dove un film che racconta l’esperienza di uno scienziato viene contestato

«L’America ha una personalità schizofrenica. Da un lato è il paese dove si produce la maggior parte della pornografia mondiale e dall’altra è il posto dove un film che racconta l’esperienza di uno scienziato viene contestato. Da un lato c’è il successo di "Sex and the City" e "Queer Eye for the Straight Guy" e dall’altro fa scandalo la tetta di Janet Jackson o una coppia omosessuale che si sposa a san Francisco» (Liam Neeson, protagonista del film "Kinsey").