Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 15 Mercoledì calendario

Le femmine di rondine sono attratte dai maschi che hanno le piume esterne della coda molto lunghe. Così i ricercatori Anders Pape Moller e Tibor Szep hanno scoperto che in circa venti anni le lunghezza media di suddette piume è aumentata di 11,4 millimetri, cioè del 10 per cento

Le femmine di rondine sono attratte dai maschi che hanno le piume esterne della coda molto lunghe. Così i ricercatori Anders Pape Moller e Tibor Szep hanno scoperto che in circa venti anni le lunghezza media di suddette piume è aumentata di 11,4 millimetri, cioè del 10 per cento. Moller e Szep hanno concluso che si tratta di uno dei più grandi mutamenti evoluzionistici mai osservati tra gli animali selvatici.