Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 14 Martedì calendario

Dal momento che le procedure di sicurezza agli aeroporti americani sono diventate più severe, spesso i passeggeri sono costretti a lunghe ispezioni aggiuntive perché alcuni accessori fanno suonare l’allarme

Dal momento che le procedure di sicurezza agli aeroporti americani sono diventate più severe, spesso i passeggeri sono costretti a lunghe ispezioni aggiuntive perché alcuni accessori fanno suonare l’allarme. Per esempio i tacchi alti (che sovente hanno un’anima d’acciaio) oppure i reggiseni col ferretto, le fibbie delle cinture, i ganci delle bretelle, i piercing, i bottoni nichelati, i bracciali. Alcune ditte hanno così pensato di creare capi e oggetti che possano passare senza intoppi agli aeroporti. E’ il caso, per esempio, delle scarpe tutte in plastica e cuoio realizzate dall’industria calzaturiera Florsheim. Le bretelle BuzzNot hanno ganci in plastica, mentre il Frequent Flyer Bra è il reggiseno con rinforsi in resina anziché metallo.