Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2004  dicembre 17 Venerdì calendario

CHATTAM Maxime (Maxime Drouot).

CHATTAM Maxime (Maxime Drouot). Nato a Herblay (Francia) il 19 febbraio 1976. Scrittore. «Si può scrivere quello che di solito i risvolti di copertina definiscono un ”thriller mozzafiato” e avere un cognome così impudentemente francese come Maxime Drouot? Se si parte dal presupposto che uno dei più grandi giallisti dell’ultimo secolo si chiamava George Simenon, la risposta dovrebbe essere sì. Ha pensato invece il contrario l’editore francese Michel Lafon che, in barba allo sciovinismo di cui spesso vengono accusati i suoi compatrioti, ha trasformato Drouot in un americanizzante Chattam. Il motivo? Esaltare caratteristiche narrative che dovevano far pensare immediatamente ad autori come Jeffrey Deaver, Thomas Harris, Patricia Cornwell più che al padre del commissario Maigret. Una strategia che ha dato i suoi frutti se ”Le Parisien” ha definito L’anima del male, primo romanzo di Chattam, ”un thriller che farà schiattare d’invidia gli americani”. Fatto sta che Chattam, golden boy della narrativa di genere [...] è diventato in Francia un piccolo caso editoriale che ha messo d’accordo pubblico e critica. [...]» (Cristina Taglietti, ”Corriere della Sera” 17/12/2004).